Proposta di modifica dell’ambito soggettivo dell’art. 80 del Codice dei contratti pubblici
Atto di segnalazione n. 5 del 12 dicembre 2018 Recante la proposta di modifica dell’ambito soggettivo dell’art. 80 del Codice dei contratti pubblici Approvato dal Consiglio dell’Autorità con delibera 1141 del 12 dicembre 2018 Il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione 1. Premessa Tra i compiti assegnati all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) dall’art. 213 del decreto legislativo 18 […]
Nel decreto semplificazione, c’è spazio solo per gli illeciti professionali!
Art. 5 Norme in materia di semplificazione e accelerazione delle procedure negli appalti pubblici sotto soglia comunitaria 1. All’articolo 80, comma 5, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, la lettera c) e’ sostituita dalle seguenti: «c) la stazione appaltante dimostri con mezzi adeguati che l’operatore economico si e’ reso colpevole di gravi illeciti […]
Consorzio: il consorziato può essere estromesso anche in fase di gara
Col primo motivo l’appellante denuncia l’errore commesso dal Tribunale nel respingere la censura con cui era stato dedotto che la liquidazione coatta della So.Co.Fat. non avrebbe potuto incidere sui requisiti di partecipazione del CNCP trattandosi di vicenda organizzativa interna a quest’ultimo, irrilevante nei rapporti esterni con la stazione appaltante. Componente del RTI capeggiato dalla Engie […]
Al via la riforma del codice dei contratti pubblici
Pronto un decreto legge con il ritorno al regolamento di attuazione e più discrezionalità per le stazioni appaltanti (supportate da ANAC anche in veste di “consulente”); si potranno affidare i lavori al prezzo più basso fino alla soglia dei 5,2 milioni e di utilizzare la procedura negoziata fino a 2,5 milioni. Al via la riforma […]
RIBADITA LA CONDOTTA DEL CONCORRENTE
Tar Napoli, sez. I, 2 novembre 2018, n. 6423 (….) Questo Tribunale aderisce al consolidato orientamento giurisprudenziale, a mente del quale “sussiste in capo al concorrente il dovere di dichiarare tutte le vicende pregresse, concernenti fatti risolutivi, errori o altre negligenze, comunque rilevanti ai sensi del ricordato art. 38, comma 1, lett. f), occorse […]